Federico Suárez
Cappellano della Casa Reale spagnola dal 1975, sacerdote dell’Opus Dei e storico, Federico Suárez Verdeguer è morto a Madrid il 1° gennaio 2005. Aveva 87 anni. Ha scritto molti libri di spiritualità, alcuni dei quali tradotti anche in italiano.
L’Edusc presenta 3500 pagine sul rapporto fra fede e realtà quotidiane
Durante l’Atto commemorativo del ventennale della Pontificia Università della Santa Croce sono stati presentati gli Atti del Congresso “La grandezza della vita quotidiana”, svoltosi nel mese di gennaio 2002 durante le celebrazioni per il centenario della nascita di san Josemaría Escrivá, ispiratore dell’Università.
Ebrei e Cristiani sulla medicina
Oded Ben-Hur, Ambasciatore dello Stato di Israele presso la Santa Sede, e Riccardo Di Segni, Rabbino Capo della Comunità ebraica di Roma sono intervenuti in un dibattito organizzato dall’Università Campus Bio-Medico di Roma sull’etica cristiana e l’etica ebraica nella medicina.
Una mostra su san Josemaría a Civitavecchia
Dal 12 dicembre fino al 9 gennaio, presso il Convento dei Frati Cappuccini San Felice da Cantalice di Civitavecchia, sarà esposta una mostra su San Josemaría Escrivá e altri santi. La mostra è organizzata dal circolo Filatelico-Numismatico di Civitavecchia.
Un’immagine di san Josemaría percorre il Paraguay
Una scultura lignea benedetta da Giovanni Paolo II il 6 ottobre 2002, al termine della cerimonia di canonizzazione di san Josemaría, ha percorso il Paraguay viaggiando dal nord al sud del Paese per quasi due anni.
L’umanità colpita dalla tragedie trova coraggio in Cristo
Il Santo Padre Giovanni Paolo II ha incontrato i Membri del Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede, per lo scambio di auguri del Nuovo Anno e per l'annuale "discorso sullo stato del mondo".
Un pompiere e la direzione spirituale
“È meraviglioso avere una persona con cui confidarsi, che dal di fuori possa darti consigli”. Paul Ybarra vive a Los Angeles (Stati Uniti) ed è pompiere da quasi 20 anni. Ha tre figli, due dei quali adottati.
20 anni della Pontificia Università della Santa Croce
Il 9 gennaio 1985, su richiesta dell’allora Gran Cancelliere mons. Álvaro del Portillo, la Congregazione per l’Educazione Cattolica, con il Decreto “Dei Servus”, costituì canonicamente le sezioni romane delle Facoltà di Teologia e Diritto Canonico ...
«Dan Brown seduttore»: cattolici contro il Codice da Vinci
Nel bestseller, secondo i tradizionalisti, si attacca la fede. In Spagna esce un libro per contestarlo.
Richiamo alla solidarietà
Giovanni Paolo II, al termine dell’udienza del 29 dicembre, ha ricordato le vittime del terremoto che ha devastato il Sud-Est dell'Asia ed ha invitato tutti alla solidarietà verso le popolazioni colpite dal cataclisma. La Chiesa si mobilita.