"Anni di clandestinità". Un libro sull’Opus Dei durante la guerra civile spagnola
È disponibile in formato cartaceo e digitale un volume sulla vita del fondatore e dei primi membri dell’Opus Dei nella guerra civile spagnola. A seguito della notizia offriamo un estratto del volume.
Audio di vita cristiana: Avvento, un nuovo anno liturgico che parla di te
Con la prima domenica d’Avvento ha inizio un nuovo anno liturgico. In questa meditazione audio don Giulio Maspero approfondisce il senso del rinnovarsi della liturgia di anno in anno.
15 frasi di san Josemaría sull’uso dei social media (generate da Chat GPT)
“L'intimità con Dio è la vera connessione”. Cosa direbbe san Josemaría sull’uso dei social media oggi? Abbiamo chiesto all’intelligenza artificiale Chat GPT di scrivere delle frasi sul tema dell’uso cristiano dei social media come se fossero degli aforismi di un libro del fondatore dell’Opus Dei.
Viaggio pastorale in Finlandia e Estonia
Il prelato dell’Opus Dei dal 22 al 26 novembre si troverà in Finlandia e Estonia per un viaggio pastorale. Oltre a incontrare i fedeli e gli amici dell’Opus Dei di questi due paesi, assisterà all’ordinazione del nuovo vescovo di Helsinki.
"Che il vostro cuore batta all’unisono con quello del Signore"
Sabato 18 novembre, 29 fedeli dell’Opus Dei, provenienti da 19 paesi, hanno ricevuto l’ordinazione diaconale nella basilica di Sant’Eugenio, a Roma. Pubblichiamo il testo dell'omelia pronunciata dal celebrante, il vescovo mons. Andrés Gabriel Ferrada Moreira, Segretario del Dicastero per il Clero.
Formazione cristiana e bimbi piccoli: come fare?
Chi ha figli, specialmente le mamme, spesso è in difficoltà quando bisogna partecipare a un ritiro spirituale o a un’attività di formazione cristiana che duri più di un giorno. Due mamme raccontano una nuova esperienza: un’attività di formazione di qualche giorno con servizio di babysitting incluso.
Roberto e Daniele, due italiani diaconi
Roberto e Daniele sono due fedeli aggregati dell’Opus Dei, vengono dai due opposti poli dell’Italia e sono di due generazioni differenti, ma sabato entreranno insieme nel sacramento dell’ordine sacerdotale venendo ordinati diaconi. In questo articolo abbiamo raccolto la loro testimonianza.
Messaggio del prelato (15 novembre 2023)
Il prelato dell’Opus Dei comunica che nel corso del 2024 avranno luogo le Settimane di lavoro nelle regioni del mondo in cui è presente la prelatura, come preparazione al Congresso Generale Ordinario del 2025.
Maria è stata una dona felice che ha vissuto molto vicino a Dio nel servizio dei altri
Maria Casal si converte al cattolicesimo e chiede l’ammissione come numeraria dell’Opus Dei nel 1950. È così la prima in Svizzera a diventare parte di questa grande famiglia. Da allora, molte persone ricordano la traccia luminosa che Maria ha lasciato nelle loro vite.
Ordinazione diaconale di 29 fedeli dell’Opus Dei
Sabato 18 novembre, 29 fedeli dell’Opus Dei, provenienti da 19 paesi, hanno ricevuto l’ordinazione diaconale nella basilica di Sant’Eugenio, a Roma.