Numero di articoli: 809

Benedizione di un quadro di san Josemaria a Ischia

Sabato 3 ottobre, nel santuario di san Francesco di Paola in Forio d'Ischia, è stata celebrata una Santa Messa in onore di san Josemaría ed è stato benedetto un dipinto che lo raffigura.

Documentazione

Il processo di beatificazione di Toni Zweifel prosegue a Roma

Gli atti processuali sulla vita di Toni Zweifel, le testimonianze delle persone che lo hanno conosciuto e di coloro che hanno ricevuto delle grazie per la sua intercessione, sono stati depositati in Vaticano presso la Congregazione per le Cause dei Santi.

Notizie

6 ottobre | Pregare davanti alla tomba di san Josemaría

Il 6 ottobre, nell'anniversario della canonizzazione di san Josemaría, dalle 19:00 alle 20:00 saranno trasmesse via streaming le immagini dell'urna dove è sepolto il fondatore dell'Opus Dei. I fedeli potranno collegarsi da questa pagina web o dai canali ufficiali su Youtube (https://www.youtube.com/OpusDeiWorld), Instagram (www.instagram.com/opusdei/) e Facebook (www.facebook.com/opusdeiitalia/).

Dall'Opus Dei

L’abbraccio di Cristo nella vita di tutti i giorni

Il 2 ottobre 1928 il Signore si servì di san Josemaría per fondare l’Opus Dei. In questo editoriale don Enzo Arborea, partendo dall’esperienza della bellezza del Cristo Pantocratore del Duomo di Monreale, approfondisce il senso della vocazione nell’Opus Dei.

Dall'Opus Dei

​Suonare le campane a distesa

L’Opus Dei nasce ogni volta che ogni donna e ogni uomo sono chiamati a farla diventare vita: abita nel “perenne oggi del Risorto”.

Dall'Opus Dei

Amici di Dio, pubblicata una nuova edizione critica

Amici di Dio è la prima opera postuma di san Josemaría. Si tratta di una raccolta di omelie che aiutano a vivere l'amicizia con il Signore. Oltre all’apparato critico, questa nuova edizione è arricchita dal prologo di mons. Fernando Ocariz, prelato dell’Opus Dei.

Documentazione

Saxum: Ricordi del beato Álvaro del Portillo

In occasione del quarantacinquesimo anniversario della sua elezione come successore di san Josemaria, pubblichiamo questo documentario di 30 minuti sulla vita del beato Álvaro del Portillo.

Opus Dei

Pubblicate alcune lettere inedite di san Josemaría ai fedeli dell'Opus Dei

La santificazione della vita ordinaria, l’umiltà, il servizio e l’annuncio di Cristo sono i temi che riempiono quattro lettere che san Josemaría scrisse ai fedeli dell’Opus Dei. Oggi si pubblicano per la prima volta. Intervista al curatore del volume, Luis Cano, dell'Istituto Storico san Josemaría.

Dall'Opus Dei

Messaggio del prelato (10 settembre 2020)

Il 15 settembre si compiono 45 anni dall'elezione del beato Álvaro a primo successore di san Josemaría. In questo anniversario mons. Ocáriz ci invoglia a considerare la sua figura come l'inizio della continuità nella fedeltà allo spirito dell'Opus Dei.

Un nuovo libro sul beato Álvaro del Portillo e la sua intercessione

Don Francesco Russo, postulatore della causa di canonizzazione del beato Álvaro del Portillo, ha curato questa nuova pubblicazione che raccoglie alcune testimonianze di persone che hanno chiesto e ottenuto dei favori grazie all’intercessione del primo successore di san Josemaría.

Notizie