Al Signore chiedo solo queste due cose
Ettore è un ufficiale dell’esercito italiano che ha conosciuto l’Opus Dei grazie a un suo collega. In questa testimonianza racconta in che modo l’Opera lo aiuta a vivere giorno per giorno.
Ora che comincia l'anno, meditazione di san Josemaría
Pubblichiamo una meditazione di san Josemaría contenuta nel volume "In dialogo con il Signore", a cura di Luis Cano e Francesc Castells.
Intenzione di preghiera per l’Italia (gennaio - marzo 2024)
In ogni Regione del mondo in cui l'Opus Dei è presente, i fedeli della prelatura vengono invitati a pregare e ad adoperarsi per un'intenzione che riguarda le necessità locali, spesso nel contesto di quella generale indicata dal prelato. Pubblichiamo l'intenzione di preghiera per l'Italia, valida da gennaio a marzo del 2024.
Indulgenze perpetue per i fedeli dell’Opus Dei e i loro familiari
La Penitenzieria Apostolica della Santa Sede ha comunicato la concessione in perpetuo delle indulgenze che i membri dell’Opera e i loro familiari possono lucrare in queste feste. Fino ad ora venivano rinnovate ogni sette anni.
Video: Gli auguri di Natale di mons. Fernando Ocáriz (2023)
In questo breve video il prelato dell'Opus Dei chiede di pregare per la pace per il mondo intero e ci augura di vivere il Santo Natale con gioia e sobrietà. Sono disponibili i sottotitoli in italiano.
Signore, e loro?
“Accostiamoci al presepio, guardiamo Gesù, Maria e Giuseppe nella loro grotta; voglio essere anch’io come uno di quelli che disse loro non c’è posto per voi?” In questo testo don Normann Insam propone delle riflessioni che possono aiutarci a vivere bene il tempo di Natale. Puoi ascoltare la lettura in italiano dell'editoriale su Spotify o Soundcloud.
Fare di ogni Centro una famiglia (II)
Le famiglie cristiane sono luoghi nei quali tutti vivono e fanno di tutto per gli altri. In questo articolo analizziamo alcune derive che possono fare addormentare questa logica, e proponiamo delle linee operative per risvegliarla.
Auguri di Natale di mons. Fernando Ocáriz (2023)
Il prelato dell'Opus Dei ci invita a vivere il Natale accompagnando le persone che soffrono per i conflitti e per la povertà.
Ernesto Cofiño è dichiarato venerabile
Guatemalteco, sposato e padre di cinque figli, pioniere della pediatria nel Guatemala.
Lettera n. 29 di san Josemaría Escrivá, sulla missione dell’opera di San Gabriele nell’evangelizzazione del mondo e nella promozione della santità dei fedeli laici
Pubblichiamo la Lettera n. 29 di san Josemaría, datata 9 gennaio 1959 e stampata per la prima volta nel gennaio del 1966. L'edizione di questa lettera, il cui titolo esteso è "Sull’opera di san Gabriele: la vocazione dei soprannumerari e la loro missione nella santificazione del mondo e della vita matrimoniale e famigliare", è stata curata da Luis Cano per l'Istituto Storico San Josemaría Escrivá. La traduzione in italiano è di Giacomo Franchi.