Numero di articoli: 679

Aiuto alle famiglie in crisi

Pasquale Pavone è un magistrato in pensione che ha lavorato al Tribunale di Firenze, specie su cause familiari. Nel 1991 è entrato a far parte dell'Opus Dei. Da tempo ha creato un'associazione, l'AFFADIS, che mira alla ricomposizione di famiglie in crisi e ad attenuare gli effetti negativi delle separazioni e dei divorzi.

Testimonianze

“San Josemaría? Ce l'ho qui, scolpito nel cuore e nella memoria”

Gabriel Madrid è un imbianchino. Nel 1975 conobbe San Josemaría in un incontro tenutosi a Caracas (Venezuela). “Posso dire che senza l’aiuto dell’Opus Dei e senza la fede cristiana non sarei quello che sono; forse neppure esisterei, non avrei i figli o la moglie che ho”.

Testimonianze

Io sono Arnaud!

Arnaud ha vent'anni, è francese, studia legge, ed è soprannumerario dell'Opus Dei. Ha accettato di rispondere a qualche domanda sulla sua vocazione, sulla Chiesa, sui giovani…

Testimonianze

Per fortuna c'era la pausa-caffè…

Piermassimo Zucco, soprannumerario, impiegato ora in pensione, racconta con semplicità la sua vita e quella della sua famiglia, e il modo di affrontare la realtà di un figlio ritardato mentale.

Testimonianze

Ma come hai fatto a capire?

Rosalia Mazzara, numeraria ausiliare siciliana originaria di Corleone, racconta come ha scoperto la sua vocazione durante gli studi presso la scuola alberghiera SAME. Attualmente Rosalia è istruttrice di cucina alla SAME e si occupa, a sua volta, della formazione umana e professionale di molte ragazze giovani.

Testimonianze

Olga Marlin: un sogno divenuto storia

Questo è il racconto della vita di una donna dell’Opus Dei che, abbandonato il benessere dell’Europa, ha contribuito all’emancipazione della donna africana. Il suo lavoro al Kianda School – una scuola per bambine di tutte le razze in Kenya – ha avuto ripercussioni in tutto il continente.

Testimonianze

Non dobbiamo avere paura

Lucia Sarcinelli, madre di 5 figli, ha trovato nell’insegnamento di san Josemaría la chiave che le permette di superare le difficoltà quotidiane e nella filiazione divina, che ha cercato di insegnare ai suoi figli, la capacità di osare di più.

Testimonianze

Inga, una cooperatrice dell’Opus Dei in Lituania

Inga Gebrauskiené vive in Lituania. È una madre di famiglia, laureata in economia e cooperatrice dell’Opus Dei. In questa testimonianza racconta come ha incontrato l’Opera e in che modo ha scoperto il senso autentico della vita.

Testimonianze

Da Bombay a Jaén, dallo zoroastrismo al cattolicesimo

Shahrookh Khambatta Damania racconta la sua storia.

Testimonianze

Monkole, nei dintorni di Kinshasa

Celine Tindobi, una giovane numeraria dell’Opus Dei, racconta la sua esperienza.

Testimonianze