Numero di articoli: 8724

Omelia 26 giugno 2025: Festa di san Josemaría

Omelia di mons. Fernando Ocáriz in occasione della festa di san Josemaría, nella Basilica di Sant'Eugenio (Roma).

Don Giuliano: Scoprire la mia vocazione è stato come unire i puntini

“Mi sono reso conto che le cose che avevo scelto io, la mia ragazza, il calcio, l'università, erano, in qualche modo, troppo poco. Non ero veramente felice. È stato un po' come unire i puntini”. In questa intervista don Giuliano ci racconta la sua storia e come ha scoperto la vocazione sacerdotale.

Testimonianze

Ebook gratuito: San Josemaría per principianti. Selezione di 100 testi del fondatore dell’Opus Dei

Da questo articolo è possibile scaricare gratuitamente un ebook in cui sono raccolte cento riflessioni spirituali di san Josemaría, divise per vari argomenti, tratte dai libri Cammino, Solco e Forgia.

San Josemaría: al servizio del dono ricevuto nella Chiesa

Condividiamo un articolo di mons. Fernando Ocáriz, prelato dell’Opus Dei, pubblicato il 26 giugno 2025 sul settimanale tedesco "Die Tagespost".

A 50 anni dalla morte, san Josemaría parla ancora al cuore di milioni di persone

Cinquant'anni fa, il 26 giugno 1975, moriva a Roma san Josemaría Escrivá, fondatore dell’Opus Dei. Un sacerdote, un innamorato di Dio, un padre con lo sguardo aperto e il cuore appassionato, che ha cambiato per sempre il modo in cui molti cristiani guardano alla vita quotidiana.

26 giugno 2025: nuovo sito di san Josemaría e nuove testimonianze per i suoi 50 anni in Cielo

Per celebrare i cinquant’anni dalla nascita al Cielo di san Josemaría (26 giugno 1975), condividiamo una nuova versione del sito web dedicato al fondatore dell’Opus Dei, segnalando i nuovi contenuti.

Notizie

Don Gérard Thieux racconta Josemaría Escrivá | Storie stra/ordinarie

Il prossimo 26 giugno è il 50° anniversario della morte di San Josemaría Escrivá e in questa testimonianza personale, don Gérard Thieux, sacerdote che attualmente vive in Bretagna, regione all'estremo nord-ovest della Francia, tratteggia la figura del fondatore dell' Opus Dei, definito da San Giovanni Paolo II "il santo dell'ordinario".

Dall'Opus Dei

Gesù Cristo nostra speranza. II. La vita di Gesù. Le guarigioni. 11. La donna emorroissa e la figlia di Giairo. «Non temere, soltanto abbi fede!» (Mc 5,36)

Papa Leone XIV prosegue il ciclo di catechesi per il Giubileo invitandoci a meditiare sulle guarigioni di Gesù come segno di speranza.

Dal Papa

Il Dies Natalis di san Josemaría, fondatore dell’Opus Dei

In questo articolo, Jose Luis Gonzales Gullón ripercorre ora per ora l’ultimo giorno su questa terra di san Josemaría, morto il 26 giugno 1975, cinquant’anni fa.

P. Ambrogio Eszer su san Josemaria Escrivà, servo fedele

In occasione del 50° anniversario della nascita al Cielo di san Josemaría condividiamo la testimonianza di P. Ambrogio Eszer, relatore generale della Congregazione per le Cause dei Santi (✟ 13 aprile 2010), tratta da “Así le vieron”, libro che raccoglie testimonianze sul fondatore dell’Opus Dei.

Testimonianze