30. Misericordiosi come il Padre
Il cristiano deve sempre perdonare, “l’amore misericordioso” è “l’unica via da percorrere”. E’ quanto affermato da Francesco all’udienza generale in Piazza San Pietro.
29. Imparate da me
I pastori della Chiesa non si allontanino dalla gente, ma seguano l’esempio di Cristo che stava in mezzo ai poveri per donare loro la salvezza di Dio. Così il Papa nella sua catechesi all’udienza generale in Piazza San Pietro.
La tenerezza di Dio (V): “A me lo avete fatto”: le opere di misericordia corporali
In questo articolo si tratta delle opere di misericordia corporale suggerite da Gesù. Un cristiano non può disinteressarsi delle necessità degli altri, anche se sconosciuti, perché in loro c’è Cristo che ci chiede aiuto.
28. È la misericordia che salva
No a una “fede fai da te” che falsa l’immagine dell’amore di Dio, riducendolo a un “idolo”, e dimentica o anzi si scandalizza della misericordia. “Beati invece coloro che, di fronte ai gesti e alle parole di Gesù, rendono gloria al Padre che è nei cieli”.
27. La misericordia offre dignità
"Dio salva chi è scartato dagli uomini". Il Papa ha tenuto l‘udienza generale in Piazza San Pietro svolgendo la sua catechesi sul brano evangelico di Matteo sull’emorroissa guarita da Gesù, una donna “che spicca per la sua fede e il suo coraggio".
La tenerezza di Dio (III): Il cuore aperto di Dio: Misericordia e apostolato
Quando si nega alla tentazione di sottomettere i regni della terra, Gesù lascia intravedere in che cosa consiste il suo dominio della storia. Benché agli occhi dell’uomo ciò possa apparire una ingenuità, Dio regna davvero con la sua misericordia. E vuole che noi cristiani, suoi inviati, lo rendiamo presente nel mondo.
26. La Misericordia strumento di Comunione
Papa Francesco ha tenuto stamane l’udienza generale nell’Aula Paolo VI in Vaticano svolgendo la catechesi sul tema “La misericordia strumento di comunione” a partire dal brano evangelico della moltiplicazione dei pani e dei pesci.
Nei sogni di Dio
"Quando un sogno è di Dio, è incontenibile. Trasforma un’intera esistenza". In questo articolo don Matteo Fabbri, vicario dell'Opus Dei per l'Italia, ci parla dei sogni di Dio, del loro rapporto con l'essere umano e di come si realizzano.
25. La consolazione per una mamma
Il Papa ha tenuto oggi l’udienza generale nell’Aula Paolo VI in Vaticano dedicando la catechesi al tema: “La consolazione per una mamma” commentando il brano del Vangelo secondo Luca sulla risurrezione del figlio della vedova di Nain.
Vivere di fede
Mettere Cristo al vertice di tutte le attività umane è un compito impegnativo. Ma lo era anche dar da mangiare a 5.000 persone con cinque pani e due pesci. E gli apostoli, dopo essersi rivolti a Cristo, ci riuscirono. Ecco un testo sulla vita di fede.