Numero di articoli: 286

Linguaggi dell'amore

Nel Vangelo ci sono molte forme di amare gli amici: dal "dare la vita" al "preparare la casa per renderla accogliente". C'è la madre degli apostoli che chiede a Gesù una grazie o San Pietro che parla molto di amore ma poi lo nega. Tutto il mondo ha bisogno di amore e tutto il mondo può amare. Ma come possiamo sapere come amare?

Tu nel mondo

Le sveglie nell'ordinario: gli accorgimenti umani

San Josemaría parlava di "accorgimenti umani" per riferirsi a diversi strumenti che possono servire come “risvegliatori” nella nostra vita quotidiana per ricordarci che Dio è al nostro fianco e ci aspetta in tutto ciò che facciamo. Lui è sempre con noi.

Per pregare

Esiste l’amore per sempre?

È una domanda che prima o poi ci poniamo tutti, guardando la nostra famiglia, una coppia di amici o pensando alla famiglia che vorremmo formare. È possibile innamorarsi di una persona, amarla e custodire per sempre questo amore?

Tu nel mondo

Linguaggi dell'amore

Nel Vangelo ci sono molte forme di amare gli amici: dal "dare la vita" al "preparare la casa per renderla accogliente". C'è la madre degli apostoli che chiede a Gesù una grazie o San Pietro che parla molto di amore ma poi lo nega. Tutto il mondo ha bisogno di amore e tutto il mondo può amare. Ma come possiamo sapere come amare?

Tu nel mondo

I colori della Messa

Viola, verde, bianco e rosso caratterizzano il calendario liturgico. Ogni colore evidenzia un aspetto della vita di Gesù Cristo.

Credo

I colori della Messa

Viola, verde, bianco e rosso caratterizzano il calendario liturgico. Ogni colore evidenzia un aspetto della vita di Gesù Cristo.

Credo

Tweet con Dio

Un tweet è qualcosa di breve, incisivo, di pochi caratteri. A volte non sappiamo di cosa parlare a Dio; per quei momenti ti consigliamo questi tweet.

Per pregare

Tweet con Dio

Un tweet è qualcosa di breve, incisivo, di pochi caratteri. A volte non sappiamo di cosa parlare a Dio; per quei momenti ti consigliamo questi tweet.

Per pregare

Risposte alle domande sulla vocazione all’Opus Dei

Ci sono due giorni importanti nella vita di una persona: il giorno in cui nasce e il giorno in cui scopre perché. Di seguito sono riportate alcune delle domande e risposte più frequenti sulla vocazione all'Opus Dei.

San Raffaele

Guardare ed essere guardato: la contemplazione in mezzo al mondo

Guardare una persona va oltre il semplice vederla. Guardare implica prestare attenzione, riconoscere l’altro. Ma cosa significa “guardare” Dio?

Per pregare