Numero di articoli: 1594

Laici: santi in mezzo al mondo | Intervista a mons. Mariano Fazio

“Laico è colui che, in modo naturale, è sempre in “uscita”, perché sta là dove sta la gente; questo è il suo primo e più importante spazio di evangelizzazione”. Così afferma mons. Mariano Fazio in un articolo pubblicato sulla rivista Mundo Cristiano.

Dall'Opus Dei

La Chiesa italiana invita a pregare tutti insieme per l'Italia

In questo messaggio, don Normann Insam invita le famiglie ad unirsi alla recita del Rosario indetta dalla CEI per invocare la protezione di san Giuseppe, Custode del Signore e dell’umanità.

Dall'Opus Dei

Un’occasione per “crescere al di dentro”

Trasmettiamo il messaggio che il Vicario per l'Italia, don Normann Insam vuole far arrivare a tutti i fedeli dell'Opera e a tutti quelli che cercano di avvicinarsi al Signore seguendo lo spirito di san Josemaría, in questo momento difficile che stiamo vivendo.

Dall'Opus Dei

A Napoli una mostra su san Josemaría e i primi 90 anni delle donne nell’Opus Dei

In occasione del novantesimo anniversario del 14 febbraio 1930, è stata inaugurata a Napoli l’esposizione fotografica dal titolo “Sulle orme di san Josemaría”.

Dall'Opus Dei

Dove posso trovare più informazioni sull'Opus Dei?

La Prelatura dell'Opus Dei pubblica un bollettino ufficiale, Romana, dove sono raccolti tutti i documenti e le notizie rilevanti sulle sue attività.

Dall'Opus Dei

Villa Tevere, la sede centrale dell’Opus Dei a Roma

Voce «Villa Tevere» nel Diccionario de San Josemaría Escrivá de Balaguer, che racconta le origini e la storia di Villa Tevere, il complesso di edifici della sede centrale dell’Opus Dei a Roma.

Dall'Opus Dei

I novant'anni delle donne dell'Opus Dei su Famiglia Cristiana

In questo articolo, pubblicato su Famiglia Cristiana viene ripercorsa la storia fondazionale dell'Opus Dei a partire dai 90 anni della sezione femminile dell’Opus Dei.

Dall'Opus Dei

90 anni per le donne nell'Opus Dei su Telepace

In occasione della festa di oggi, in cui ricorre il novantesimo anniversario del giorno in cui il Signore fece comprendere a san Josemaría che nell'Opus Dei ci sarebbero state anche le donne, Telepace ha pubblicato questo servizio dove vengono raccontate le attività di due centri dell'Opus Dei femminili di Verona.

Dall'Opus Dei

Il 14 febbraio

Il 14 febbraio 1930 san Josemaría comprese che Dio chiamava anche le donne a far parte dell'Opus Dei, e il 14 febbraio 1943 il Signore gli fece vedere una soluzione giuridica che consentiva l’ordinazione di sacerdoti dell’Opus Dei: la Società Sacerdotale della Santa Croce.

Dall'Opus Dei

14 febbraio: Avvenire racconta le donne dell'Opus Dei

Per il 90° anniversario del 14 febbraio, Avvenire ha pubblicato un articolo sulle donne dell'Opus Dei. Riportiamo qui il testo integrale.

Dall'Opus Dei