Numero di articoli: 1594

Toscana Oggi: il contributo delle donne dell'Opus Dei alla Chiesa

Novant'anni di presenza femminile: quando l'Opus Dei si aprì alle donne. Articolo pubblicato sul numero del 16 febbraio 2020 di "Toscana Oggi".

Dall'Opus Dei

Le donne nell’Opus Dei, come un figlio inatteso

Il 14 febbraio 1930 san Josemaría comprese che Dio chiamava anche le donne a far parte dell'Opus Dei. In questo articolo don Luca Brenna approfondisce alcuni aspetti legati all’importanza della donna nella storia della salvezza.

Dall'Opus Dei

Intraprendenti, entusiaste, piene di fede: le prime donne dell'Opus Dei

Intevista a Inmaculada Alva, studiosa ed esperta della storia dell’Opus Dei: “Delle prime donne dell’Opera metterei in evidenza la capacità di iniziativa, l’entusiasmo e la loro fede nel superare ogni tipo di difficoltà”.

Dall'Opus Dei

San Josemaría in un programma di Tv2000

Don Robin Weatherill, cappellano dell'Università Campus Bio-Medico di Roma, sarà ospite di Tv2000 per parlare di san Josemaría.

Dall'Opus Dei

José Horacio Gomez: "Volevo solo essere un sacerdote"

Riportiamo un’intervista, pubblicata dalla Catholic News Agency americana, all’arcivescovo di Los Angeles José Gómez, oggi presidente della Conferenza Episcopale degli Stati Uniti.

Dall'Opus Dei

La danza della planetaria

"Non esiste una realtà di serie A e una realtà di serie B". Questo è quanto si cerca di insegnare e vivere nell'Istituto Alberghiero Gastronomico SAFI - ELIS. Lo spirito di questa iniziativa è stato raccontato da Silvia Guidi per l'Osservatorio Romano, in un articolo pubblicato l'11 novembre 2019 e che proponiamo anche qui.

Dall'Opus Dei

Marcelo Câmara

Informazioni sulla causa di beatificazione e canonizzazione di Marcelo Câmara (1979-2008).

Dall'Opus Dei

Per un diacono o un sacerdote servire è come respirare

29 fedeli dell’Opus Dei provenienti da 13 paesi hanno ricevuto l’ordinazione diaconale per mano di mons. Philippe Jourdan, amministratore apostolico dell’Estonia, nella basilica romana di sant’Eugenio. Le ordinazioni sacerdotali avranno luogo il 23 maggio 2020.

Dall'Opus Dei

Non andare avanti a testa bassa

Ha avuto luogo oggi l’inaugurazione dell’anno accademico 2019/2020 dell’Università Campus Bio-Medico di Roma. La giornata è iniziata con la Santa Messa celebrata da don Normann Insam, vicario regionale dell’Opus Dei per l’Italia. L’inaugurazione si è poi svolta alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Dall'Opus Dei

Pubblicato il numero 13 di Studia et Documenta

È stato pubblicato dall’Istituto Storico San Josemaría Escrivá il numero 13 (2019) della rivista annuale “Studia et Documenta”, la pubblicazione che studia la storia dell'Opus Dei e del suo fondatore. Il tema centrale di questo numero è la diffusione dell’Opus Dei in America.

Dall'Opus Dei