Perché il Fondatore si trasferì a Burgos?
Attraversati i Pirenei, dopo una breve sosta a Pamplona, San Josemaría decise di stabilirsi a Burgos dove risiedette – fra privazioni di ogni tipo, come avveniva per molti spagnoli di quell’epoca – dall’8 gennaio 1938 fino al 27 marzo 1939 quando si trasferì a Madrid.
Esortazione apostolica post-sinodale "Verbum Domini"
Esortazione apostolica post-sinodale "Verbum Domini" del Santo Padre Benedetto XVI sulla parola di Dio nella vita e nella missione della Chiesa.
Dove risiedeva a Burgos e con chi?
Per la maggior parte del tempo alloggiò in un modesto hotel, ormai scomparso, il Sabadell, insieme con Pedro Casciaro e Francisco Botella.
Ebbe contatti a Burgos con Franco o con membri importanti del Franchismo?
Con Franco non ebbe nessun contatto. Né tanto meno con persone importanti del franchismo.
Cosa disse San Josemaría circa le azioni di rappresaglia attuate dal franchismo durante la guerra?
Di fronte alla violenza generata dalla guerra, parlava sempre di perdono e raccomandava fuggire la vendetta e cercare la riconciliazione.
I fedeli dell’Opus Dei patirono qualche tipo di persecuzione o di rappresaglia politica?
Pedro Casciaro era figlio del Presidente del Fronte Popolare di Albacete e durante il suo soggiorno a Burgos fu oggetto di una grave denuncia da parte di un antico conoscente della sua famiglia.
Perché la Falange entrò in conflitto con l’Opus Dei durante l’immediato dopoguerra?
Como recuerda John F. Coverdale, “la Falange dominaba la vida política española después de la Guerra Civil. Era el único partido y controlaba tanto el sindicato único como la única organización estudiantil permitida en el país.
Chi denunciò Escrivà al Tribunale per la repressione del Comunismo e della Massoneria? Che successe con questa denuncia?
Questo tribunale fu creato una volta finita la guerra per perseguire ed epurare coloro che erano ritenuti nemici ideologici del nuovo regime: la massoneria, il comunismo, gli anarchici, ecc.
Catechesi di san Josemaría: Cañete, 13 luglio 1974
Nei suoi viaggi di catechesi del 1974, san Josemaría passò per molti paesi del Sud America. In Perù, a Cañete, incontrò amici e fedeli dell'Opus Dei il 13 luglio 1974.
Catechesi di san Josemaría: Barcellona, 26 novembre 1972
San Josemaría nel 1972 fece un lungo viaggio di catechesi in Spagna e in Portogallo. A Barcellona, il 26 novembre 1972, incontrò un folto gruppo di fedeli dell'Opus Dei e amici, nella palestra della Scuola Sportiva Brafa.